Dietro richiesta, l’azienda propone delle visite guidate a gruppi di visitatori e
scolaresche per tutto il periodo dell’anno, la stagione consigliata per
svolgere questo tipo di percorso è quella primaverile-estiva, nella quale le
api sono in piena attività. Il responsabile spiega per prima cosa( durante un
escursione all’aperto) il ciclo vitale delle api, con la loro importanza nel
contesto della natura, la loro organizzazione sociale e la struttura fisica
dell'alveare. Successivamente (in laboratorio) vengono presentati gli altri
prodotti ottenuti dalle nostre "amiche" api e fatta osservare dal vivo il modo in
cui il miele viene prodotto e il processo di smielatura. Alla fine dell'incontro
si procede con l'assaggio del miele prodotto.
In basso alcuni momenti di una visita
Momenti all'aperto

In laboratorio